Giugno 2023 – produzione fotovoltaico
Sono disponibili i dati di giugno 2023, comunicati da Terna la società che gestisce la rete elettrica nazionale. La capacità installata derivante da fonte fotovoltaica ed eolica in Italia ha raggiunto, nel mese di giugno, i 39,5 GW.
Considerando quindi tutte le fonti rinnovabili, nel primo semestre 2023, l’incremento di capacità in Italia è pari a quasi 2,5 GW, un valore superiore di circa 1,4 GW (+120%) rispetto allo stesso periodo del 2022.
Un dato davvero molto rilevante che conferma la crescita continua del settore.
I numeri dicono che negli ultimi 18 mesi le installazioni mensili di rinnovabile sono sostanzialmente quintuplicate, arrivando ai quasi 500 MW mensili di giugno 2023.
Ricordiamo sempre che possiamo ragionevolmente affermare che ogni kW/h prodotto da un impianto fotovoltaico che abbiamo installato evita di emettere nell’atmosfera 0,6 kg di anidride carbonica.

Riassumendo quindi:
A giugno il fabbisogno è stato pari a 25,4 miliardi di kWh: -9,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
La copertura della domanda da fonti rinnovabili è passata al 44,3%.
In aumento le installazioni mensili di nuova capacità rinnovabile: sostanzialmente quintuplicate da gennaio 2022 a giugno 2023
A fronte di questi trend molto positivi non ci stancheremo mai come Se.El. Impianti di evidenziare che l’investimento nell’installazione di un impianto fotovoltaico NON è solo un aspetto economico, seppur importantissimo.
E’ una scelta che ci aiuta a contrastare il cambiamento climatico e a proteggere l’ambiente per le generazioni future.
Fonte dati: https://www.terna.it/